Preparazione alla certificazione
PMP® – CAPM®
Il corso affronta tutti i processi del PMBOK®, con particolare attenzione alla loro applicazione in ambito IT, e permette di raggiungere la certificazione PMP® (Project Management Professional) o CAPM® (Certified Associate in Project
Management).
L’obiettivo del corso e è quello di fornire ai partecipanti competenze sul Project Management, secondo quanto descritto nella pubblicazione PMBOK® (Project Management Body of Knowledge) v5.

Agenda del corso
Il corso è organizzato in giornate distribuite su più settimane in cui saranno affrontati argomenti teorici e saranno condotte esercitazioni guidate dal docente, più una giornata di Exam Preparation dedicata specificatamente alla preparazione per il superamento dell’esame di certificazione PMP/CAPM.
durata
Si consiglia di organizzare l’erogazione del corso su 5 moduli di una giornata ciascuno, a distanza di una settimana l’uno dall’altro.
Si consiglia inoltre di suddividere la giornata di Exam Preparation in 4 moduli di 2 ore ciascuno, a distanza di una settimana l’uno dall’altro.
Prerequisiti
Categoria 1
Per coloro che hanno un titolo di laurea o equivalente grado universitario:
Laurea universitaria
Avere un minimo di 4.500 ore di esperienza maturate all’interno dei 5 gruppi di processi del Project Management (Avvio, Pianificazione, Esecuzione, Monitoraggio/Controllo e Chiusura)
Avere maturato la suddetta esperienza in un periodo di almeno 36 mesi di attività (non sovrapposti) a partire da 8 anni prima della data di presentazione della richiesta per l’esame di certificazione.
Categoria 2
Per coloro che hanno un titolo di diploma di Scuola secondaria o equivalente:
Diploma di scuola superiore
Avere un minimo di 7.500 ore di esperienza di esperienza maturate all’interno dei 5 gruppi di processi del Project Management (Avvio, Pianificazione, Esecuzione, Monitoraggio/Controllo e Chiusura)
Avere maturato la suddetta esperienza in un periodo di almeno 60 mesi di attività (non sovrapposti) a partire da 8 anni prima della data di presentazione della richiesta per l’esame di certificazione.
Poiché i requisiti sono suscettibili di possibili cambiamenti da parte del PMI, prima dell’esame si raccomanda di verificare nell’ultima versione del “Project Management Professional (PMP)® Handbook” se vi sono state modifiche rispetto a quanto sopra riportato.
Esame
Al termine del corso gli studenti potranno sostenere l’esame per la certificazione PMP® o CAPM® a seconda dei loro requisiti. Si ricorda che l’esame in questione può essere sostenuto solo presso i centri autorizzati Prometric.
Lingua
Docenza: Italiano
Materiale: Italiano o Inglese
Esame: Italiano o Inglese
Destinatari
Il corso è rivolto a IT Manager, Business Manager, IT Auditor,
IT Professional, CIO, CTO, IT Project Manager e a chiunque sia interessato a conoscere gli aspetti teorici e pratici che caratterizzano una corretta gestione dei progetti.