Consulenza
“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.”
(WINSTON CHURCHILL)
La nostra azienda oggi supporta le organizzazioni in tutti gli ambiti dell’IT Management tra cui la revisione degli aspetti strategici e organizzativi, il supporto al conseguimento delle certificazioni ISO, la valutazione degli Skill presenti in azienda, la definizione di una strategia di business continuity, l’ottimizzazione dei modelli di IT Outsourcing e la gestione di progetti complessi.
Best Practices e standard
Per raggiungere l’eccellenza è necessario partire da ciò che altri hanno già affrontato e integrarlo con il proprio contributo per migliorarlo ulteriormente. Tutti i nostri servizi si ispirano alle Best Practices e gli Standard di riferimento e sono arricchiti dalla nostra esperienza ventennale e dalla nostra capacità di capire le esigenze specifiche ed uniche di ciascuno dei nostri clienti.

IT
Governance
L’IT Governance è parte integrante della governance aziendale e comprende la direzione, la struttura organizzativa e i processi necessari per assicurare che l’IT sostenga ed estenda gli obiettivi e le strategie dell’organizzazione.

IT Service
Management
Per gestione dei servizi IT si intendono tutte quelle discipline che mostrano come le aziende dovrebbero progettare, erogare e supportare i servizi IT forniti ai propri clienti, siano essi interni o esterni all’organizzazione.

Continuity, Security
& Data Privacy
Questo ambito comprende l’insieme delle discipline che studiano come garantire un adeguato livello di continuità aziendale con particolare attenzione ai rischi per la sicurezza delle informazioni e la gestione della Data Privacy.

IT
OUTSOURCING
In questo ambito si studia l’insieme delle attività che un’organizzazione deve intraprendere per garantire che l’esternalizzazione dei propri servizi IT raggiunga i risultati desiderati.

IT Project &
Portfolio Management
Per Project Management si intende l’insieme delle discipline (solitamente organizzate per processi) che illustrano come gestire i progetti in modo da controllarne l’andamento e raggiungere i risultati attesi.
Il Project Portfolio Management ha invece il compito di identificare il mix ottimale di progetti e programmi (portafoglio di investimenti), in modo da raggiungere, nel miglior modo possibile, gli obiettivi dell’organizzazione.

CERTIFICAZIONI
ISO
Le certificazioni ISO sono un mezzo universalmente e formalmente riconosciuto per mostrare al mercato le capacità e il valore di un’azienda, per favorirne la crescita della maturità e per incentivarne il miglioramento continuo.