DevOps Leadership
Il corso fornisce ai partecipanti una conoscenza approfondita delle pratiche, dei processi, dei principi di automazione e degli aspetti tecnologici necessari per adattare DevOps all’interno di un’organizzazione nonché degli approcci necessari per sostenere una transizione verso il modello DevOps.
I partecipanti apprenderanno perché DevOps è necessario nelle aziende moderne e in che modo l’approccio Full Stack può essere implementato all’interno di una organizzazione.
I partecipanti apprenderanno inoltre come gestire un cambiamento di cultura del team e come introdurre nuovi processi nei flussi di lavoro esistenti.

Agenda del corso
Il corso è organizzato in giornate consecutive o distribuite su più settimane durante le quali saranno affrontati i seguenti argomenti
○ Introduzione a DevOps Leadership
○ Allineare la DevOps Transformation al Value Delivery
○ Pianificare e affrontare la DevOps Transformation
○ Implementare il DevOps Full Stack
○ Validare i risultati e sostenere il DevOps
durata
2 giorni
Prerequisiti
Per partecipare al corso DevOps Leadership è necessario essere in possesso della certificazione DevOps Fundamentals. Il partecipante deve avere familiarità con i concetti base di gestione Agile, Scrum, Lean e ITSM.
Esame
20 domande a risposta multipla
Durata: 60 minuti (75 minuti per i candidati che sostengono l’esame in una lingua diversa dalla loro lingua madre)
Libro chiuso
Punteggio minimo: 14 risposte esatte su 20 (70%)
Lingua
Docenza: Italiano
Materiale: Inglese
Esame: Inglese
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro interessati a comprendere i principi, le pratiche e la cultura DevOps, ai business manager, IT Service Manager, soggetti con posizioni legate al DevOps e alla Continuos Delivery, operation manager, integration specialist, incident e change manager, system administrator, network administrator, automation architects, enterprise architects e a consulenti, fornitori interni ed esterni che si occupano di software e servizi correlati.